Nome dell'autore: Paolo Vissani

Paolo Vissani è uno studente magistrale in Business Administration presso l’Università di Roma Tor Vergata con un background trasversale in growth hacking, digital marketing e sviluppo web. Ha lavorato in contesti startup dove ha curato campagne pubblicitarie, business plan, analisi economico-finanziarie e la creazione di contenuti digitali, unendo creatività e dati per costruire progetti scalabili. Esperto in WordPress, Shopify, Facebook Ads, Google Ads, TikTok marketing e automazioni, è appassionato di nuove tecnologie come AI, machine learning, cybersecurity e blockchain. Il suo approccio unisce visione strategica, sperimentazione continua e attenzione alla crescita sostenibile, posizionandolo come un punto di riferimento per giovani imprenditori e creator digitali. Nel tempo libero ama trasformare dati in insight e aiutare altri innovatori a lanciare e validare le proprie idee.

AI e marketing

AI e Marketing: Un Viaggio tra Innovazione e Opportunità per il 2025

Nel cuore della rivoluzione tecnologica, l’intelligenza artificiale sta riscrivendo le regole del marketing, delineando un futuro ricco di possibilità per il 2025. Gli strumenti di AI non solo stanno ottimizzando le strategie di marketing digitale, ma stanno anche aprendo nuove strade per l’analisi dei dati e l’interazione con i clienti. Grazie a questi avanzamenti, le […]

AI e Marketing: Un Viaggio tra Innovazione e Opportunità per il 2025 Leggi tutto »

Come fare seo per LLm e ottimizzare i contenuti

SEO per LLM: Come Ottimizzare i Contenuti per l’AI nel 2025

L’ottimizzazione per i motori di ricerca ha subito una trasformazione significativa con l’avvento dei modelli di linguaggio di nuova generazione, noti come LLM (Large Language Models). Questi avanzati strumenti di intelligenza artificiale, tra cui ChatGPT, Claude, Gemini e Bard, non solo comprendono il linguaggio umano con una profondità senza precedenti, ma influenzano anche il modo

SEO per LLM: Come Ottimizzare i Contenuti per l’AI nel 2025 Leggi tutto »

Come funziona il vibe coding il nuovo modo di programmare con l'ai

Come funziona il Vibe Coding: la strategia definitiva per creare con l’AI nel 2025

Nell’era dell’innovazione tecnologica, il Vibe Coding rappresenta una rivoluzione nel modo di creare con l’intelligenza artificiale, aprendo le porte della programmazione anche a coloro che non hanno mai scritto una riga di codice. Immagina di poter trasformare una semplice idea in un’applicazione funzionante grazie a strumenti di AI che comprendono il tuo linguaggio naturale. Questo

Come funziona il Vibe Coding: la strategia definitiva per creare con l’AI nel 2025 Leggi tutto »